Nome dell'autore: Fabio Lalli

Dreamer. Hacker. Dad. Constantly diving into competitive challenges. CEO at IQUII

Doodles acquisisce Golden Wolf: il web3 avanza

Doodles, società web3, ha annunciato l’acquisizione dello studio di animazione – premiato con un Emmy – Golden Wolf, per rafforzarsi ulteriormente e poter così evolvere il proprio marchio in una delle più innovative serie al mondo.  Come parte dell’acquisizione, il team di Golden Wolf si unirà a Doodles portando la loro esperienza su animazioni, narrazione …

Doodles acquisisce Golden Wolf: il web3 avanza Leggi altro »

.SWOOSH Studio , la seconda fase del progetto Nike Community Web3

Nike presenta con un post su Instagram .SWOOSH Studio, la casa della co-creazione virtuale. Questa che sta partendo è la seconda fase delle tre comunicate dal brand al momento de lancio: Nov 2022 > Beta Launch Gen 2023 > Education and Community Challenge Early 2023 > First Collection Drops Questa sarà la prima opportunità di …

.SWOOSH Studio , la seconda fase del progetto Nike Community Web3 Leggi altro »

Demystifying the Consumer Metaverse | Word Economic Forum

In diversi report ormai si parla di metaverso come un cambiamento dal grande impatto, esteso non solo a modelli di consumo di contenuti e interazioni, ma anche su comportamento dei consumatori in termini di meccaniche di formazione, apprendimento, guadagno e socializzazione. Le organizzazioni, secondo il report, dovranno ridefinire non solo i modelli di customer experience, …

Demystifying the Consumer Metaverse | Word Economic Forum Leggi altro »

DAO: cosa sono, spunti progettuali ed esempi per il futuro

Negli ultimi tempi, tra i post legati al #web3 e alle comunità legate a NFT, Token e Metaverso si è parlato spesso di DAO (Organizzazioni Autonome Decentralizzate), uno dei temi di (probabile) tendenza del 2023. Tema a mio avviso sottovalutato poiché quando si parla di blockchain, NFT e metaverso tutto è concentrato su concept finale, …

DAO: cosa sono, spunti progettuali ed esempi per il futuro Leggi altro »

6 punti fondamentali per costruire un Metaverso Responsabilmente

Quando internet iniziò a prendere piede, era principalmente visto -mediamente – come uno strumento per comunicare e condividere informazioni.  Il ritmo di evoluzione successiva e le relative sfide (tecnologiche, implementative, normative e sociali) erano difficili da prevedere.  A posteriori oggi e con l’esperienza di questi anni, guardando alle modalità e ai percorsi fatti dalle aziende …

6 punti fondamentali per costruire un Metaverso Responsabilmente Leggi altro »

MidJourney | Prompt by me | FabioLalli_A_group_of_tech-savvy_robots_competing_in_a_futurist_2cc213c7-96a3-4509-bc4e-bdb28d7677a5

Gaming e la rivoluzione della Intelligenza Artificiale Generativa

Qualche giorno fa ho fatto un colloquio ad un game designer e la chiacchierata piacevole è andata avanti poi per circa un’oretta, su diversi temi, anche fuori dal perimetro del colloquio, entrando nella sfera di passioni e ragionamenti di mercato, nonché potenzialità dell’AI generativa nel mondo del gaming. La prima cosa che più mi è …

Gaming e la rivoluzione della Intelligenza Artificiale Generativa Leggi altro »

Una buona ed una cattiva notizia sull’Intelligenza Artificiale

Buona notizia: l’AI non vi sostituirà come professionisti o aziende Cattiva notizia: lo farà una persona o una azienda che usa l’AI Dopo mesi di lavoro, generando oltre centinaia immagini, centinaia di testi, facendo prove di integrazione con script e tools terze parti, oltre ad aver tenuto corsi sugli impatti dell’AI davanti a creativi, professionisti …

Una buona ed una cattiva notizia sull’Intelligenza Artificiale Leggi altro »

Immersività e 2023: guardando alle prossime opportunità e trend

Il metaverso sta prendendo forma, soprattutto ini questo ultimo anno che si sta chiudendo, con una narrativa ancora non del tutto chiara in termini di perimetro e piattaforme. Sicuramente una indicazioni di direzione su cosa sarà cominciamo ad averla: avremo nuovi canali di comunicazione ed interazione fortemente immersivi in ambienti virtuali, e questi mondi non saranno necessariamente …

Immersività e 2023: guardando alle prossime opportunità e trend Leggi altro »