Chi sono

Mi chiamo Fabio Lalli, ho fondato IQUII nel 2011 insieme a mio fratello, una consulting company specializzata in digital marketing, sviluppo di applicazioni per mobile e venduta completamente al gruppo Be dal 2021 (ora Gruppo ENG). Nel 2021 ho fondato ICONICO, la società con la quale aiuto le aziende in fase di startup a crescere, migliorare il prodotto, andare su mercato e fare fundraising.

Il mio curriculum completo lo trovate qui o su Linkedin, mentre una descrizione di me, fatta da mia moglie, la trovate qui in Lei di me.

Mi definiscono un Nerd prestato al Marketing per via del mix tra il mio background tecnico e la mia passione per il Marketing e la Psicologia.

Cosa ho fatto

Ho lasciato la facoltà di Ingegneria informatica nel 1996 al secondo anno per dedicarmi alla consulenza informatica. Ho ripreso gli studi nel 2005 in Scienze della Comunicazione e Marketing, mentre lavoravo, lasciando a pochi esami alla fine per esigenze personali e scelte imprenditoriali. Mi sono laureato nel 2025 in Scienze della Comunicazione e Marketing indirizzo Gaming, con tesi “Spatial Shift: l’impatto dell’AI nel gaming“.

Ho iniziato a lavorare nell’IT / Digital nel 1999. Sono stato per anni in aziende di consulenza, società di import/export e seguito progetti in ambito banking, militare e commercio. Ho acquisito una buona esperienza nell’analisi, progettazione ed ottimizzazione di processi, integrazione di sistemi, architetture ed applicativi web e mobile.

Dal 2010 sono il fondatore e Presidente dell’ Associazione Indigeni Digitali, un network e associazione no profit con l’obiettivo di supportare i giovani imprenditori italiani nel digitale, e di diffondere la cultura digitale in Italia.

Nel 2011 ho ideato il progetto Followgram (Collecto successivamente), una delle maggiori piattaforme al mondo legate ad Instagram, utilizzata da oltre 3 milioni di utenti e molti brand internazionali. Nel 2015 il progetto è stato chiuso.

Nel 2011 ho fondato IQUII insieme a mio fratello Mirko. Nel 2016 abbiamo portato l’azienda all’interno di un gruppo multinazionale al 51%, Be Group, con l’obiettivo di far crescere ulteriormente il nostro progetto, e nel 2021 l’abbiamo portata al 100% nel gruppo Be, oggi parte del gruppo ENG.

Ho avuto due cattedre a contratto all’Università di Perugia presso la facoltà di Matematica ed Informatica, dove insegno “HCI – Human Computer Interaction“, e presso l’Università per Stranieri di Perugia, con l’insegnamento “Tecnologie e sviluppo delle app“.

Insegno attualmente al 24OreBS, Digit’ED,  ilSole24ore, RCS, Bocconi su tematiche Sport Management, Retail Technology, Digital Marketing e soprattutto Innovation.

Ho scritto diversi libri “Spatial Shift”, “L’AI non è quello che pensi”, “Sport Digital Transformation” e “Intervallo Lungo”, sono co-Autore del libro “Geolocalizzazione e mobile Marketing” e “Wearable: Connect you with everything” e di altre pubblicazioni che trovate qui.

Seguo alcuni progetti e startup in qualità di investitore advisor e mentor, oltre che board member di alcune realtà

Di più su di me

Vivo la rete ed il digital costantemente. Penso, parlo e scrivo di tecnologia e nuovi media. Sono affascinato dalla tecnologia e tutte le sue applicazioni, sono incuriosito dalla comunicazione e da tutti i mezzi che la rendono più veloce.

Studio e sono alla ricerca costante di nuove idee e nuovi modi per cambiare processi e comportamenti delle persone, e rendere le esperienze degli utenti migliori integrando nuove tecnologie, processi di coinvolgimento sempre più efficaci, design e strategie di marketing sempre più specifiche e attuali.

Sono un appassionato delle arti marziali, ho praticato il Taekwondo per molti anni. Da Luglio del 2016 ho iniziato a correre, e non ho intenzione di fermarmi. Prossima tappa 42km per i miei 40 anni (fatta a novembre 2017). Prossima tappa provare una UltraMarathon (fatta nel 2021). Prossima tappa provare il Passatore.