perplexity ai

Dalla gerarchia al dialogo: come gli agenti AI stanno riscrivendo il nostro modo di chiedere

C’è stato un tempo (e forse c’è ancora) in cui il comando “vai a farmi le fotocopie” era il simbolo per eccellenza della gerarchia operativa. Diretto, inequivocabile, senza margini di interpretazione o ambiguità. Più o meno. Vi starete domandando cosa c’entra questo con l’AI, con il rilascio di Perplexity o del recente Operator di OpenAI, […]

Dalla gerarchia al dialogo: come gli agenti AI stanno riscrivendo il nostro modo di chiedere Leggi tutto »

Perplexity AI: la rivoluzione della ricerca e dell’approfondimento

Negli ultimi mesi ho utilizzato contemporaneamente ChatGPT, Bard e diversi altri strumenti, tra cui Perplexity AI. Fin dal primo utilizzo, è evidente come si differenzi dalle tradizionali piattaforme di ricerca e intelligenza artificiale. Questa piattaforma rivoluzionaria offre un’esperienza utente notevolmente migliorata grazie a un’interfaccia intuitiva e a un’infrastruttura potente di intelligenza artificiale. A differenza dei

Perplexity AI: la rivoluzione della ricerca e dell’approfondimento Leggi tutto »