innovazione

L’empatia, la solidarietà e l’emozione al tempo del Virus

C’è una pandemia in corso che sta bloccando il mondo da quella che sembrava la normalità. C’è un quarantena che ci tiene lontani fisicamente dalle persone a cui vogliamo bene. C’è un momento di stop forzato per molte aziende che sta generando danni incalcolabili e forse per alcuni irrecuperabili. C’è una crisi strutturale che sta …

L’empatia, la solidarietà e l’emozione al tempo del Virus Leggi altro »

Quando i “cervelli in fuga” arrivano dalla Silicon Valley in Italia.

Capita che un pomeriggio di Luglio mentre sei lì che invii email, incontri le startup e fai qualche riunione, arriva un ragazzo che vuole informazioni per stabilirsi a lavorare nel tuo spazio di coworking. Istintivamente appena lo vedo gli dico “Ciao e benvenuto!”, come succede con la maggior parte dei nuovi arrivati. Lui risponde “Hi!”. Capisci …

Quando i “cervelli in fuga” arrivano dalla Silicon Valley in Italia. Leggi altro »

Hack4School, una piccola rivoluzione è iniziata

Tutto inizia di mercoledì pomeriggio. Ragazzi delle scuole medie e superiori invitati dal MIUR, Asset Camera, TopIx, Indigeni Digitali, GSE, Junior Achievement ed altri partner, arrivano al Palalottomatica per partecipare all’Hack4School. Obiettivo: hackerare la scuola, sviluppare idee per renderla nuova. L’evento inizia, la sala è piena. Siamo circa 300 persone tra professori, studenti d organizzazione. Aspettiamo …

Hack4School, una piccola rivoluzione è iniziata Leggi altro »

Nel mezzo delle difficoltà nascono le opportunità

Si parla di crisi finanziaria, problemi economici e possibili bolle, ma in Italia c’è un sistema che si muove e che sta cominciando a vivere una piccola rivoluzione. E’ la rivoluzione innescata dall’ecosistema delle Startup in Italia, quella che più volte ho chiamato l’Italian Startup Revolution. Prima Coderloop, Mashape, Spreaker. Poi Mopapp, musiXmatch, Cibando, Docebo …

Nel mezzo delle difficoltà nascono le opportunità Leggi altro »

StartupDay – Il futuro è più forte della crisi

Domani a Viterbo ci sarà un evento dal titolo “StartDay – Il futuro è più forte della crisi”. Dall’idea imprenditoriale al business plan. Si tratta dell’ultima iniziativa di Medioera, il festival di cultura digitale di Viterbo, che sarà presentata il 21 ottobre dalle 18 al Light bar di Viterbo in collaborazione con l’associazione “Viterbo Futura”. …

StartupDay – Il futuro è più forte della crisi Leggi altro »

INNOVATORI JAM 2011: Innovazione, Talenti, Start up, incubatori e venture capital

A partire da oggi, per due giorni, l’Agenzia per la diffusione delle tecnologie dell’innovazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, promuove INNOVATORI JAM 2011. Io parteciperò con un gruppo di persone del network Indigeni Digitali ed il nostro intervento sarà prevalentemente per quello che riguarda Startup incubatori e venture capital e quello che concerne l’Innovazione, i …

INNOVATORI JAM 2011: Innovazione, Talenti, Start up, incubatori e venture capital Leggi altro »

Il futuro delle PMI è social

Il tessuto imprenditoriale italiano è caratterizzato da una estesa presenza di piccole e medie imprese (PMI) che, insieme alle grandi aziende di carattere multinazionale e non, operanti principalmente nel settore TLC e automotive, costituiscono la base dell’economia del nostro Paese. Lo sviluppo di internet e, in particolare, dei social media evidenzia la necessità — e …

Il futuro delle PMI è social Leggi altro »

L’immaginazione è più importante della conoscenza

Imagination is more important than knowledge. For knowledge is limited , wheras imagination embraces the entire world, stimulating progress, giving birth to evolution Albert Einstein: Interview by George Sylvester Viereck” in The Saturday Evening Post (26 October 1929) L’immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l’immaginazione abbraccia il mondo, stimolando il progresso, …

L’immaginazione è più importante della conoscenza Leggi altro »