Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

genai

The Intelligence Age: la trasformazione del lavoro e l’obsolescenza della competenza

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale generativa (GenAI) ha guadagnato un ruolo centrale nella trasformazione del mondo del lavoro. Come evidenziato dallo studio di Sia Partners, oltre l’80% delle attività di un terzo delle professioni potrebbe essere automatizzato, e siamo solo all’inizio di una rivoluzione che cambierà il modo in cui lavoriamo, viviamo e risolviamo problemi […]

The Intelligence Age: la trasformazione del lavoro e l’obsolescenza della competenza Leggi tutto »

Anthropic e Claude AI: il futuro dell’assistenza digitale

Claude AI è sicuramente un segnale forte al mercato riguardo la prossima generazione di assistenti digitali intelligenti. Un sistema che combina capacità linguistiche avanzate con una nuova concezione di interazione etica e sicura. Questo modello, sviluppato da Anthropic, si distingue per la sua versatilità e precisione, offrendo una gamma di servizi che vanno dalla generazione

Anthropic e Claude AI: il futuro dell’assistenza digitale Leggi tutto »

Stingray: l’innovazione con l’Intelligenza Artificiale

Il modello “Stingray” del Board of Innovation è un nuovo framework per l’innovazione e il design che sfrutta l’intelligenza artificiale generativa (GenAI). Questo modello è stato creato in risposta all’emergere esplosivo dell’AI generativa, che ha portato a un progresso innovativo esponenziale. Il Board of Innovation ritiene che il tradizionale modello “Double Diamond“, utilizzato per la

Stingray: l’innovazione con l’Intelligenza Artificiale Leggi tutto »

Macro Trend 2024: dell’Intelligenza artificiale e (tanto) altro

Il 2024 si prospetta come un anno di notevole trasformazione tecnologica, in cui l’intelligenza artificiale (AI) emerge come un catalizzatore fondamentale, abilitando una moltitudine di trend emergenti e consolidati. Mentre alcuni di questi trend sono ancora nelle loro fasi iniziali, promettendo un terreno fertile per investimenti futuri, altri hanno già raggiunto una maturità tale da

Macro Trend 2024: dell’Intelligenza artificiale e (tanto) altro Leggi tutto »

Phi-2 Microsoft: un passo avanti verso gli Small Language Models

Gli Small Language Models, tra cui spicca sicuramente Phi2 di Microsoft presentato pochi giorni fa, stanno ridefinendo il campo dell’intelligenza artificiale grazie alla loro efficienza e compattezza, consentendo una maggiore facilità di integrazione in dispositivi vari e una riduzione dei costi di calcolo. Questi modelli, più agili e meno esigenti in termini di risorse, saranno

Phi-2 Microsoft: un passo avanti verso gli Small Language Models Leggi tutto »

Dalla Generative AI nelle aziende, fino all’Interactive AI

In questo anno che si sta chiudendo l’AI Generativa è diventata senza dubbio il tema di discussione principale e una delle tecnologie più influenti e potenzialmente impattanti nel medio breve termine, grazie ad applicazioni come ChatGPT, Stable Diffusion, GitHub Copilot, e Midjourneyche sono entrate già nel vivo del modo di lavorare e stanno introducendo notevoli

Dalla Generative AI nelle aziende, fino all’Interactive AI Leggi tutto »

Industrial revolution mechanized muscles. AI revolution is mechanizing minds.

Era il diciottesimo secolo e l’avvento delle macchine iniziava a spostare equilibri che sembravano consolidati. La rivoluzione industriale, con la sua meccanizzazione massiccia, sollevò preoccupazioni e timori ovvi in prossimità dei grandi ed imminenti cambiamenti. Cosa sarebbe stato dell’uomo e della sua essenza di fronte a questa trasformazione? Una serie di evoluzioni, miglioramenti e criticità

Industrial revolution mechanized muscles. AI revolution is mechanizing minds. Leggi tutto »