Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

wordpress logoLavoro nel campo dell’informatica da circa 10 anni. Una delle tipologie di progetti sui quali sono stato maggiormente impegnato sono i sistemi di Content Management System (CMS): dalle esperienze su sistemi sviluppati in casa, a quelli opesource o non, da tecnologia ASP (bastapoco.it di aditusnet.it, Dblog ) a quelli .net (BlogEngine) passando per quelli in Php dutante l’esperienza universitaria (Joomla e Mambo).

Da circa 4 mesi ho iniziato a sviluppare alcuni blog per clienti ed alcuni per sfizio sulla piattaforma editoriale WordPress.  Inizialmente ho utilizzato WordPress direttamente sui server messi a disposizione, poi, ho cominciato a passare alcuni siti direttamente presso il provider sul quale si appoggia l’azienda di mio fratello.

In prima battuta ho effettuato delle installazioni su server Linux e dopo aver approfondito alcune tematiche relative alla sicurezza, all’installazione e alla personalizzazione, ho ricevuto la richiesta di installare tutta la piattaforma WordPress su Server Microsoft (windows 2003 server) e MySQL. L’installazione non è stata facilissima, ma grazie alla rete e ai mille forum presenti in internet tutto è stato risolto (l’unico problemino continuo ad averlo con la spedizione di email… – ma presto metterò un post su questo!).

Insomma per concludere. Dopo un pò di verifiche, installazioni, configurazioni e qualche personalizzazione devo tornare sui mie passi: se fino a qualche tempo fa ero contro l’utilizzo di queste piattaforme ed ero a favore dei CMS sviluppati ad hoc e non open source, beh, adesso non posso che dire il contrario. I Love WordPress!

Comments are closed