Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Come tutti sapete WordPress nasce come sistema di Content Management System open source (PHP + MySQL) installabile su server Linux. Può capitare (anche se qualcuno storcerà il naso e la bocca) di avere l’esigenza di dover installare wordpress su un server Microsoft Windows e web server IIS. Una volta installato il PHP sotto IIS, l’istanza di MySQL, e aver configurato WordPress, si presenteranno due grossi problemi:

  1. la riscrittura degli URL (url rewrite)
  2. l’invio delle notifiche email (password dimenticata, registrazione, commenti e moderazione)

Per quanto riguarda la riscrittura dell’url rewrite scriverò un articolo a parte. In questo post riporterò tutto quello che si deve configurare per effettuare la configurazione delle email.

1. Configurazione SMTP in PHP.INI

Prima di tutto è necessario attivare l’invio delle e-mail attraverso la configurazione dell’SMTP nel file php.ini. Procedere nel seguente modo:

  • Arrestare IIS da Gestione IIS.
  • Aprite il file php.ini. Il file potrebbe trovarsi sotto C:\ PHP oppure nella cartella C:\ WINDOWS. Questa differenza dipende da come è stato configurato IIS e PHP sul vostro sistema.
  • Una volta aperto il file php.ini con il blocco note o altro editor di testo, cercare la voce denominata “[funzione mail]” e impostate come di seguito i valori SMTP=Localhost e smtp_port = 25
  • Salvare e chiudere il file php.ini.

2. Configurazione  impostazioni SMTP IIS

iis - configurazione smtp per email phpCompletata la configurazione del PHP.ini si passa alla configurazione dell’IIS Internet (Information Services Manager). Ipotizzando che il vostro IIS sia già in esecuzione, entrando nella consolle dovreste essere in grado di vedere una voce tipo “Default SMTP Virtual Server” o simile. Entrate nelle proprietà e poi in Accesso e configurate le impostazioni di connessione ed inoltro come nella figura. Inserire come server autorizzati “127.0.0.1”, “localhost” e se possibile l’IP pubblico del server stesso. Una volta completata questa operazione, riavviare IIS da IIS Manager.

Completata questa configurazione effettuate un test di invio email dal vostro server. Se le email partono, ma da wordpress ancora no, è possibile che il server non accetti l’invio di email senza autenticazione. In tal caso procedete anche con l’installazione del plug-in per wordpress riportato al punto 3.

3. Installazione plug-in “Configure SMTP WP”

Il problema dell’invio di email con autenticazione può quindi esser risolto con l’installazione di SMTP Configurare plugin WP. Questo plugin permette di configurare l’invio tramite SMTP autenticato (esempio Gmail). L’installazione è molto semplice, dopo aver farlo basta configurare il server SMTP dettagli e funziona solo. Il Plug-In è presente alla pagina dello sviluppatore oppure nella directory dei plugin di wordpress

Enjoy!

Comments are closed