2011

L’agenda digitale della Borghesia 2.0

Qualche giorno fa ho scritto un post relativo ai principi dell’ Hacktivism e all’importanza della partecipazione attraverso gli strumenti della rete e la tecnologia e i valori dell’etica hacker. Uno dei passaggi che secondo me è più importante è: La partecipazione, l’accesso a queste relazioni e la volontà di fare network è il presupposto dell’hacktivism ossia …

L’agenda digitale della Borghesia 2.0 Leggi altro »

Forum della Comunicazione Digitale 2011

Il 16 febbraio a Milano presso il Palazzo Mezzanotte (Piazza Affari) si svolgerà il Forum della Comunicazione Digitale e la partecipazione è gratuita. L’evento, ideato ed organizzato da Comunicazione Italiana, è un appuntamento per innovatori, top manager di imprese e pubblica amministrazione, tecnologi, comunicatori e ha l’obiettivo di fare network, creare opportunità di business e condividere know how. Allo stesso …

Forum della Comunicazione Digitale 2011 Leggi altro »

Life Hack

Sarà capitato a tutti nella vita di dover fronteggiare periodi di sovraccarico professionale e personale, e dover così organizzare al meglio i propri tempi, ritmi, dati e modo di lavorative. Spesso ricorriamo a trucchi, scorciatoie e semplificazioni per migliorare la produttività e i tempi di gestione delle attività che dobbiamo svolgere. Tutti queste facilitazioni sono …

Life Hack Leggi altro »

La Apple smartPhonizza il Mac e decreta l’inizio della fine dei lettori DVD

Come aveva già anticipato meno di un mese fa, la Apple oggi ha confermato l’apertura del Mac App Store, praticamente un nuovo servizio simile all’App Store per iPhone, iPod e iPad e che permette così agli utenti di acquistare e scaricare le apps per il proprio mac. Per poter utilizzare il nuovo store è necessaria …

La Apple smartPhonizza il Mac e decreta l’inizio della fine dei lettori DVD Leggi altro »

Getting Things Done: l’arte dell’efficienza

Un annetto fa dopo aver scritto un post sul Culto del Fare ho conosciuto casualmente, in rete, un sistema di produttività personale chiamato Getting Things Done (GTD) di David Allen. A differenza di altre metodologie di time management e idee rivoluzionarie di metodi di lavoro in cui vengono fatte fantomatiche premesse inneggianti alla possibilità di “lavorare …

Getting Things Done: l’arte dell’efficienza Leggi altro »

Problemi di sicurezza per WordPress: vulnerabilità XSS

Il 29/12/2010 mentre me ne stavo tranquillamente in ufficio, il mio blog  è stato defacciato e la home page è stata sostituita con un reindirizzamento ad un sito contenente immagini porno. Non è la prima volta che avviene, e quando succede è una gran rottura di balle, perchè bisogna ripristinare alcuni file del sistema e …

Problemi di sicurezza per WordPress: vulnerabilità XSS Leggi altro »