TECH & BUSINESS

E se questo articolo lo avesse scritto una AI?

Sono giorni che girano su Web screenshot di più strani dialoghi fatti tra personaggi storici e attuali, tra cartoni ed altro, completamente generati da sistemi di AI in grado di scrivere testi, interpretare testi e creare immagini o dare vita piccoli spezzoni di video. Di piattaforme di Intelligenza Artificiale generativa ne stanno nascendo parecchie e …

E se questo articolo lo avesse scritto una AI? Leggi altro »

Design Thinking: l’importanza del metodo, la centralità dell’utente e l’efficacia della UX

Mi è stato chiesto più volte cosa fosse il Design Thinking, come viene utilizzato, in quali casi serve e come può esser applicato a determinati progetti. Bene, partiamo dalla base: il Design Thinking Il Design Thinking è essenzialmente un metodo per affrontare il problem solving in maniera creativa. Secondo l’Interaction Design Foundation (IDF), “Il Design …

Design Thinking: l’importanza del metodo, la centralità dell’utente e l’efficacia della UX Leggi altro »

Intelligenza Artificiale ed emozioni: il legame è nella user experience

Di recente mi è capitato di scrivere un articolo per Bancaforte, magazine dedicato al settore bancario, parlando di “banca emozionale” e di come l’Intelligenza Artificiale (IA) possa rappresentare un grande volano di cambiamento per un business ormai piuttosto tradizionale. Il riferimento alle emozioni non è casuale: quando ci sono di mezzo le persone è inevitabile …

Intelligenza Artificiale ed emozioni: il legame è nella user experience Leggi altro »

Realtà Virtuale: sarà la killer application che cambierà il nostro modo di vivere lo Sport(?)

Il calo dei prezzi dell’hardware AR/VR (ieri Facebook ha presentato un visore accessibile a molti a 199$) sta facendo la sua parte nello spingere la domanda di occhiali e visori per la Realtà Virtuale, ma ciò che la farà diventare una killer application è l’esperienza utente attrattiva, emozionante, immersiva, di qualità… soprattutto nello Sport. Non …

Realtà Virtuale: sarà la killer application che cambierà il nostro modo di vivere lo Sport(?) Leggi altro »

Allenare mente e corpo con la tecnologia: la Mixed Reality cambia il modo di “vivere” lo Sport (da atleti ma anche da tifosi)

Che lo Sport sia uno degli ambiti dove la tecnologia è sempre riuscita a trovare “il suo spazio” non ha bisogno di conferme, basta vedere quanto in fretta ci siamo abituati ai braccialetti per il fitness e alle app per monitorare le nostre prestazioni, la nostra alimentazione, gli allenamenti, i progressi… e questo è ciò che vediamo solo come consumatori!

L’impatto economico di Facebook in Italia in un convegno al MiSE

Il digitale facilita e incoraggia lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, abbatte i confini linguistici e geopolitici, stimola i processi di innovazione e favorisce la creazione di nuovi posti di lavoro, soprattutto tra i più giovani. I vantaggi sono numerosi, ma, per poter essere colti appieno, vanno ridefiniti due aspetti fondamentali del rapporto tra utenti e brand: il concetto di esperienza utente e i modelli organizzativi e di business dei vari player.

Perchè Yo, un’applicazione stupida, e molte altre app simili no?

Conoscete Yo!? Se ne parla molto in questi giorni (TC, Mashable e tanti altri anche in Italia Marco e Andrea). E’ una semplicissima App che ti permette di inviare una notifica “Yo!” ad un contatto telefonico. Un po’ lo squilletto di tanti anni fa, della serie “ti sto pensando” o “scendi” o “cala la pasta che sono …

Perchè Yo, un’applicazione stupida, e molte altre app simili no? Leggi altro »