Vai al contenuto
Fabio Lalli
  • HOME
  • ABOUT
    • CV
    • LEI DI ME
  • PUBBLICAZIONI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
Fabio Lalli
  • HOME
  • ABOUT
    • CV
    • LEI DI ME
  • PUBBLICAZIONI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • Home
  • 2009
  • Aprile
  • 23
  • Nuovo modello di Business per Twitter: ecco l’account a pagamento

Nuovo modello di Business per Twitter: ecco l’account a pagamento

/ PENSIERI SPARSI / Di Fabio Lalli

Sembra ormai ufficiale: Twitter cambia il modello di Business. Il servizio di microblogging più popolare al mondo, a 3 anni dalla sua nascita, è pronto a rendersi sostenibile attraverso un account a pagamento, da affiancare a quelli base, pensato nello specifico per aziende e power user.

A darne notizia è Silicon Alley Insider, che, per evitare bufale e pesci d’aprile, ha contattato direttamente Biz Stone che ha confermato tutto:

Commercial entities like Whole Foods, Starbucks, Mission Pie, 52 Teas, JetBlue, even the Korean taco truck guy are all on Twitter—users and businesses alike are finding value.

Our question is, how can we help? What can Twitter offer for a fee that will improve the experience? Will it be account verification? Will it be lightweight analytics? Will there be opportunities for introducing customers to businesses on Twitter.

So many questions. But the key is to understand that Twitter will remain free for all to use—individuals and companies alike. We are thinking about simple business products that enhance and encourage what is already happening.

La notizia era già nell’aria e non rappresenta una novità sia per chi segue Twitter da qualche tempo, sia per chi ha un occhio critico verso i sistemi completamente gratuiti e che vengono valutati milioni di euro. Tra i potenziali modelli di business che erano stati ipotizzati, quello del Freemium era sicuramente il più accreditato e semplice da implementare: il servizio rimarrà di base gratuito, ma offrirà ulteriori funzionalità a chi ha l’esigenza di un uso più approfondito e professionale. L’unica cosa ancora non chiara agli utilizzatori e a tutti coloro che potrebbero esser interessati alla versione professionale di Twitter sono i costi e le caratteristiche. Ovviamente i motivi per i quali Twitter interessa alle aziende sono oramai noti nel mondo del posizionamento e della comunicazione.

Aspettiamo un pò e vediamo le evoluzioni di Twitter-Pro!

Navigazione articoli
← Articolo precedente
Articolo successivo →

Scrivo anche di:

  • DIGITAL CULTURE
  • ESPERIMENTI E FOLLIE
  • INTERVALLO LUNGO
  • MY LIFE
  • PENSIERI SPARSI
  • PROGETTI E IDEE
  • RETAIL 4.0
  • SPORT 4.0
  • SPORT DIGITAL TRANSFORMATION
  • TECH & BUSINESS
  • WEB3, METAVERSE & NFT

Ultimi post

  • Porsche, gli NFT, la cultura delle aziende ed i 10 comandamenti del web3
  • Doodles acquisisce Golden Wolf: il web3 avanza
  • .SWOOSH Studio , la seconda fase del progetto Nike Community Web3
  • L’apocalisse ChatGPT
  • Demystifying the Consumer Metaverse | Word Economic Forum

Altri temi

Ai api Apple blockchain business check in customer experience DIGITAL CULTURE etica etica hacker Facebook Firmware Followgram foursquare geek geolocalizzazione idee idee innovative ignite indigeni digitali innovazione instagram Intelligenza artificiale internet iPad iPhone lbs location based services metaverse metaverso Mobile networking NFT nuova normalità PENSIERI SPARSI Privacy QR Code Sicurezza social Social Network startup twitter user experience web3 WordPress

Articoli recenti

  • Porsche, gli NFT, la cultura delle aziende ed i 10 comandamenti del web3
  • Doodles acquisisce Golden Wolf: il web3 avanza
  • .SWOOSH Studio , la seconda fase del progetto Nike Community Web3
  • L’apocalisse ChatGPT
  • Demystifying the Consumer Metaverse | Word Economic Forum

Commenti recenti

  • Fabio Lalli su Internet sta cambiando il nostro modo di pensare?
  • Elena Vecchini su Internet sta cambiando il nostro modo di pensare?
  • GM su La fine di Microfox a Roma

Fabio Lalli

  • ABOUT
    • LEI DI ME
    • CV
  • LIBRI
  • BLOG
  • CONTATTI

Mi trovate qui

  • Linkedin
  • Twitter
  • Faceboook
  • Instagram
  • Discord
  • Youtube
  • Amazon Shop
  • Strava
  • Garmin Connect

Scrivo qui

  • MTVRS | We bring you into Web3
  • IntervalloLungo (It)
  • Medium (En)
  • Le Figarò (Fr)
  • StorieCorrenti (it)
  • IQUII (It)
  • SportThinking (It)

Temi caldi

  • 🔥 NFT
  • 🔥 SPORT BUSINESS
  • 🔥 WEB3
  • 🔥 METAVERSO

Topic

  • WEB3, METAVERSE & NFT
  • SPORT DIGITAL TRANSFORMATION
  • RETAIL 4.0
  • TECH & BUSINESS
  • DIGITAL CULTURE
  • PROGETTI E IDEE
  • PENSIERI SPARSI
  • INTERVALLO LUNGO

Copyright © 2023 Fabio Lalli | Powered by Tema WordPress Astra