Usiamo internet in modo responsabile, libero e sicuro.

Parte questa settimana la seconda edizione (2009) della settimana della Sicurezza in Rete, la campagna nazionale di sensibilizzazione per la protezione e la sicurezza online che si propone di aiutare gli utenti della Rete anche mediante la diffusione di risorse certificate. Credo sia un ottima iniziativa e una buona dimostrazione di come le aziende del …

Usiamo internet in modo responsabile, libero e sicuro. Leggi altro »

Wolfram Alpha, la mia prima ricerca…

A beh, iniziamo bene 🙂 Si è presentato questo errore alla prima ricerca: Sorry, Wolfram Alpha is temporarily unavailable. Please try again. Error: DataPacletFilter: Unable to get Connection Data source rejected establishment of connection, message from server: “Too many connections” Poi ho riprovato cercando “Google”

HADOPI: approvata la legge antipirateria di Sarkozy

La Francia ha ufficialmente adottato la linea dura nei confronti della diffusione di materiale online senza il rispetto delle regole imposte dal copyright: il Senato ha votato a favore della legge Hadopi, fortemente voluta dal presidente Nicolas Sarkozy, segnandone di fatto l’entrata in vigore. L’approvazione è arrivata con larga maggioranza: 189 voti a favore e …

HADOPI: approvata la legge antipirateria di Sarkozy Leggi altro »

Come proteggere la propria privacy su Facebook

Da quando è nato Facebook, il livello di informazioni che circolano è cresciuto in modo esponenziale. Ora che praticamente tutti hanno creato un profilo personale su Facebook e vi accedono con regolarità, ci si comincia a chiedere sempre più insistentemente come continuare a condividere liberamente le informazioni inserite sul web, pur preservando la privacy degli …

Come proteggere la propria privacy su Facebook Leggi altro »

Mark Zuckerberg e i suoi 25 anni. Auguri!

Mark Zuckerberg (Boca Raton, 14 maggio 1984) è uno studente statunitense, fonda tore di Facebook. Mentre era studente ad Harvard ha fondato il sito di social networking Facebook con l’aiuto del collega e specializzato in informatica Andrew McCollum, insieme ai compagni di stanza Dustin Moskovitz e Chris Hughes. Attualmente è amministratore delegato di Facebook. Di …

Mark Zuckerberg e i suoi 25 anni. Auguri! Leggi altro »

Il Trio Medusa parla di Facebook su La7 tra risate e legge.

Tra domande e battute, legge, normativa e dubbi, informazioni serie o meno, leggende metropolitane e dati reali, il Trio Medusa nella puntata di Gaia Scienza su La7 del 10/05/2009 ci parla di Facebook della privacy e dei dati del sistema di Social Network. Un modo simpatico di fare terrorismo psicologico agli utenti? Secondo me con …

Il Trio Medusa parla di Facebook su La7 tra risate e legge. Leggi altro »

Il Co-Fondatore di Twitter dice: “Non siamo in vendita”

Ieri abbiamo assistito ad un tam tam della rete relativamente a Twitter e l’acquisizione da parte di Apple. La notizia era quella di una una mega offerta da 700 milioni di dollari. Oggi, comparsa su The View, il co-fondatore di Twitter, Biz Stone ha detto”non siamo in vendita”. Francamente, sono sorpreso. Di solito le notizie …

Il Co-Fondatore di Twitter dice: “Non siamo in vendita” Leggi altro »

Retweeting: cos’è, come si fa, pro e contro

Molti blogger utilizzano Twitter come piattaforma per promuovere i propri blog. Fin qui è tutto sufficientemente noto e non c’è bisogno di sprecare tempo a spiegare ulteriormente i motivi di questo tipo di utilizzo. L’attenzione di questo post sarà rivolta principalmente ad una tecnica poco utilizzata o per, dirla tutta, utilizzata male, dalla maggior parte …

Retweeting: cos’è, come si fa, pro e contro Leggi altro »

iPhone supera Blackberry nell’utilizzo Business? Me lo aspettavo

Leggo alcune novità relative all’Iphone su ComputerWorld On line. Nel 2007 un analisi dell’autorevole società  Forrester Research definì l’iPhone di Apple inadatto (unfit) per gli utilizzi aziendali e il loro analista Benjamin Gray in quell’occasione elencò una serie di motivi per giustificare questa conclusione sull’iPhone. Tra i principali c’era l’impossibilità di criptare dati e informazioni …

iPhone supera Blackberry nell’utilizzo Business? Me lo aspettavo Leggi altro »