metaverso

2022 un anno di eventi nel mondo delle criptovalute e del web3

Il mondo delle #criptovalute e del #web3 ha vissuto un anno difficile: malgrado la crescita di alcuni importanti progetti e lo sviluppo di molte iniziative, il 2022 è stato segnato da significative flessioni dei prezzi di mercato delle principali #criptovalute, un rallentamento del volume di trading in molti settori adiacenti (#DeFi, #NFT) e il grande evento della bancarotta per alcune …

2022 un anno di eventi nel mondo delle criptovalute e del web3 Leggi altro »

Il mondo immateriale e la rivoluzione del Metaverso

La pandemia ha costretto le organizzazioni di tutti i settori a adattarsi in numerosi modi. In generale, le aziende hanno dovuto esplorare nuovi metodi per interagire con i clienti ed il pubblico online. E lo hanno fatto sia implementando il lavoro ibrido, creando eventi virtuali o incoraggiando le interazioni sociali alternative attraverso piattaforme di gaming. …

Il mondo immateriale e la rivoluzione del Metaverso Leggi altro »

Immersività sempre più aumentata. Mocopi: l’annuncio di Sony ed il suo wearable

Il gigante tecnologico giapponese sta puntando ad un segmento nuovo attivato dal trend Metaverso e Immersività: ha svelato un nuovo set di tracker di movimento indossabili, dal nome mocopi, progettati per portare gli utenti ed i propri avatar a dialogare e muoversi in tempo reale. Questi rilevatori di movimento funzionano sia con device Android che iPhone. Il sistema consiste in …

Immersività sempre più aumentata. Mocopi: l’annuncio di Sony ed il suo wearable Leggi altro »

Il futuro degli NFT nel Web 3.0 e Metaverso

Le NFT hanno preso d’assalto il mondo a partire dal 2021, portando avanti una rivoluzione nell’arte digitale e diventando una delle classi di attività e sviluppo di nuovi modelli in più rapida crescita dell’anno. La tecnologia blockchain, ed in particolare i token non fungibili hanno permesso agli artisti di offrire originali digitali senza fare affidamento …

Il futuro degli NFT nel Web 3.0 e Metaverso Leggi altro »

Rolex registra nuovi marchi per entrare nel Metaverse e negli NFT

Rolex potrebbe entrare nel Metaverso e muovere i primi passi nel mondo delle criptovalute ed NFT: ha depositato dei marchi in questi ultimi giorni Secondo i dati pubblicati dallo studio legale di Michael E. Kondoudis, il principale produttore di orologi svizzeri, ha depositato la richiesta di registrazione di marchio incentrato sulle criptovalute presso l’Ufficio brevetti …

Rolex registra nuovi marchi per entrare nel Metaverse e negli NFT Leggi altro »

Metaverso ed Entertainment

Entertainment, immersività e metaverso: come cambiano eventi, parchi e cinema con il virtuale

Il web3 ed il metaverso si apprestano a diventare la prossima evoluzione di Internet, e grazie all’immersività abilitata da realtà aumentata e virtuale entreremo in un nuovo mondo sempre più integrato tra fisico virtuale. Stiamo vivendo una fase importante. L’hype mediatico, le notizie e soprattutto i nuovi casi e progetti di grandi brand stanno accelerando …

Entertainment, immersività e metaverso: come cambiano eventi, parchi e cinema con il virtuale Leggi altro »

Roblox lancia il primo rapporto Metaverse Fashion Trend Report

Roblox in collaborazione con Parsons School of Design, ha condotto un sondaggio su 1.000 persone della fascia #GenZ per dar vita al primo “Metaverse Trends Report“. L’obiettivo del report è quello di dettagliare le preferenze e le tendenze della moda digitale tra i 14 e i 24 anni di utenti che vivono negli Stati Uniti. …

Roblox lancia il primo rapporto Metaverse Fashion Trend Report Leggi altro »

WEB3 vs WEB 3.0: definizioni, storia e differenze

Internet, la rete delle reti che collegano i computer in tutto il mondo, nata nel 1969, ha subito numerose modifiche tecnologiche e infrastrutturali per arrivare a come la conosciamo oggi. Lo scopo iniziale di Internet, come mezzo di condivisione delle informazioni, è andato ben oltre nel corso degli anni ed è diventato una parte essenziale …

WEB3 vs WEB 3.0: definizioni, storia e differenze Leggi altro »